
Yoga Acireale
OM Il suono di tutti i suoni e SHANTI
25.04.2014 11:43OM è un mantra, forse il primo, con il quale entriamo in contatto durante la pratica yogica. Spesso accompagnato da un'altra parola: "shanti". Dunque: "Om, shanti om". Cantandolo o sussurrandolo si avverte già un senso di pace. Basta provare. Perché?
Ripetere la parola "shanti", che contiene il suono "shhh", è rassicurante, calma il sistema nervoso. Infatti, se ci pensate bene, quando volete far calmare qualcuno, l'onomatopea utilizzata qual è? Proprio "shhhh!" Un sussurro di calma, si silenzio, che rimanda al suono del mare, o a un soffio vitale, a un respiro. Il sanscrito (lingua dello yoga), infatti è una lingua musicale, cioè dà significato anche ai suoni, dunque "shanti" vuol dire pace anche per il suono stesso. Non a caso nelle lingue da esso derivate (le nostre) il nome Gesù, in ebraico Joshua e simili significano portatore di pace.
Veniamo a OM, suono primordiale, cioè prima di ogni altro suono. In questa sillaba (A-U-M fusa in OM) vibrano le energie della coscienza formata (notate anche i parallelismi con la psicoanalisi occidentale) dallo Stato di Veglia, Sogni (quindi inconscio), Sonno profondo, che, attraverso la pratica yogica e la stessa vocalizzazione dell'Om, tendono allo stato di Illuminazione. Per fare ciò, bisogna squarciare quel velo di illusioni (velo di Maya) che spesso scambiamo per verità. Nella trascrizione di OM nell'alfabeto sanscrito è tutto molto chiaro, guardate:
Dunque, Om Shanti Om!
Tag:
—————